ROVIGO • Dopo la chiusura per pensionamento dei proprietari dell'edicola di Vicolo San Rocco (oggi domenica 27 Luglio 2025) a breve qui partirà un progetto artistico nato dall'idea di Elisa Giuliani e Ilaria Parini: Edicò un’occasione unica per far rivivere la memoria storica di questo spazio urbano, coinvolgendo artisti e comunità.

Le edicole sono e sono state per lungo tempo il cuore pulsante della città, punti d’incontro tra storie e persone. Vederle chiudere una dopo l’altra ci ha fatto rimpiangere i bei momenti che vi abbiamo trascorso, tra un pomeriggio con la nonna a comprare le figurine e una domenica mattina a ritirare il giornale per il babbo.
Il progetto Edicò.
Le edicole sono e sono state per lungo tempo il cuore pulsante della città, punti d’incontro tra storie e persone. Vederle chiudere una dopo l’altra ci ha fatto rimpiangere i bei momenti che vi abbiamo trascorso, tra un pomeriggio con la nonna a comprare le figurine e una domenica mattina a ritirare il giornale per il babbo.
Questo progetto nasce proprio dall'esigenza di trasformare l’edicola in un hub artistico: uno spazio in cui l’arte si appropria di un luogo e si pone in dialogo con lui.
Essendo entrambe storiche dell'arte, abbiamo deciso di allestire una mostra d'arte della durata di 4 mesi (a partire da Settembre 2025 fino a Dicembre 2025) all'interno dell'edicola di Vicolo san Rocco.
Ogni mese sarà dedicato a un progetto curatoriale diverso: Settembre vede protagonista il tema della comunicazione, Ottobre la fotografia, Novembre sarà incentrato sulla geografia dei luoghi e dei confini, Dicembre, infine, proporrà, in occasione delle feste natalizie, un mercatino con opere e oggetti artistici.
In particolare, il mese di Settembre ospiterà durante i weekend talk, workshop per adulti e bambini e attività di vario genere.
Le curatrici del progetto Edicò

ELISA GIULIANI
Educatrice museale e storica dell’arte
Laureata in Storia dell’Arte presso la vicina Università di Padova, attualmente sono educatrice museale a Palazzo Diamanti (Ferrara).
Dopo aver lavorato in una galleria londinese sono ritornata in Italia per proseguire gli studi, collaborando con diverse realtà culturali, tra cui Pleiadi S.r.l e le Gallerie Estensi.

ILARIA PARINI
Storica dell’arte
Laureata in Storia dell’Arte all’Università Ca’ Foscari di Venezia, attualmente collaboro con la Fondazione Querini Stampalia di Venezia e frequento la Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici di Bologna. Nel settembre 2024 ho curato la mostra Cromie personali di Giorgia Roversi presso la Pescheria di Rovigo.
Gli obiettivi del progetto Edicò
La Mission: rivitalizzare l’edicola dismessa di Vicolo di San Rocco (Rovigo)
La Vision: smuovere il tessuto culturale di Rovigo, valorizzando il tessuto urbano attraverso l’arte con mostre che diano spazio ai giovani artisti, riportando l’attenzione alle edicole dismesse trasformandole in nuovi spazi creativi offrendo un’esperienza artistica unica attraverso esposizioni, performance, workshop e incontri di impatto sociale che coinvolgano appassionati d’arte di ogni età.
MOSTRA D’ARTE
Il fulcro di questo progetto consiste nell’esporre opere di artisti e illustratori che reinterpretano l’edicola attraverso i propri media.
WORKSHOP ARTISTICI
Ad animare l’hub artistico vengono organizzati da professionisti dei workshop legati al tema della comunicazione. Alcuni esempi: realizzazione di un segnalibro; creazione di una fittizia copertina di un giornale; slam poetry; ideazione di fanzine; etc.
INCONTRI CON ARTISTI
Periodicamente verranno organizzati degli incontri con gli artisti ospiti da Edicò.
Talk che permetteranno ai cittadini di interagire con loro e di conoscere le storie dietro alle loro opere.
CONTEST FOTOGRAFICO
Coinvolgere i cittadini in un contest fotografico che abbia come scopo la rappresentazione dell’edicola attraverso i propri occhi.
Per Informazioni:
giulianixelisa@gmail.com
ila.parini@gmail.com
Contatti:
Elisa 3484793240 / Ilaria 3461646642

▶️ ROVIGOINFOCITTA.it
marketing e comunicazioni: Slaviero Loris
✍🏻 Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it
: : :